Descrizione
Cantami d’amore
L’amore è la cosa meno fascista che esista
L’amore è la cosa più politica
Scritto da Edoardo Prati, Manuela Mazzocchi e Enrico Zaccheo
Regia Enrico Zaccheo
“Cantami d’amore” è il primo spettacolo di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura.
Dopo aver conquistato tutte le generazioni sui social, Edoardo porta sul palcoscenico la naturalezza del suo racconto e intraprende un viaggio nella letteratura e nella musica, attraverso le parole che i grandi poeti hanno scelto nel tempo per cantare d’amore.
Lo spettacolo mescola in maniera unica e delicata la visione delle cose di Edoardo alle pagine più belle della letteratura classica e della musica da Lucrezio a Battiato.
Siamo parte di un mosaico esteso e secolare, non siamo i primi e non saremo gli ultimi in balia dell'ingovernabilità e delle contraddizioni dei sentimenti.
Dopotutto L’amore è la cosa meno fascista che esista.
L’amore è la cosa piu’ politica
Edoardo Prati
Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione.
Dall'antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni,
Edoardo offre ai suoi follower inediti spunti di riflessione collegando epoche diverse svelando l’inaspettata attualità del pensiero antico.
Il suo talento è quello di rendere accessibili a tutti, attraverso i social, temi e pensieri complessi aprendo al suo pubblico le porte non solo dei classici della letteratura ma anche di filosofia, storia, arte e musica.
A chi è rivolto
Cittadinanza
Date e orari
21 feb
21
feb
Costo
BIGLIETTI
- Platea intero € 16 - ridotto € 14 (under 30 e over 65)
- Gradinata intero € 13 - ridotto € 10 (under 30 e over 65)
- Under 29 disponibilità in biglietteria per ogni spettacolo di 10 biglietti a € 2,50
PREVENDITA BIGLIETTI
- online dal 4 novembre su vivaticket.com e relativi punti vendita
- il venerdì prima di ogni spettacolo presso la sala consiliare del Municipio di Noventa di Piave dalle 15.30 alle 18.30
VENDITA BIGLIETTI
- la sera di spettacolo in Palazzetto da 1 ora prima dell’inizio
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 12 febbraio 2025, 12:45