Descrizione
Tornano le visite guidate nei luoghi simbolo di Noventa di Piave
Domenica 18 maggio alle ore 15:00 riprendono le visite guidate dedicate alla riscoperta di alcuni luoghi rappresentativi del territorio di Noventa di Piave, dove Storia e Natura si intrecciano da secoli, contribuendo alla nascita e allo sviluppo dell’attuale comunità.
Il ritrovo è previsto sul sagrato della Chiesa Arcipretale.
Il percorso prevede tre tappe principali:
• Area Archeologica di San Mauro
Un sito di grande valore storico, situato in una posizione suggestiva tra il borgo e l’argine del fiume Piave. Qui, archeologia e paesaggio naturale si fondono in un equilibrio unico, offrendo un viaggio attraverso il tempo e il territorio.
• Chiesa Arcipretale di San Mauro Martire
Dedicata al patrono del paese, sorge sulle rovine dell’antica pieve risalente all’XI secolo, distrutta nel 1917 durante il conflitto bellico. L’attuale chiesa, completata nel 1923 su progetto del prof. Possamai e dell’architetto Domenico Rupolo, custodisce una ricca simbologia, che verrà approfondita durante la visita con particolare attenzione ai riferimenti al mese mariano.
• Campanile
Slanciato e imponente con i suoi 80 metri d’altezza, il campanile neoromanico progettato da Rupolo offre non solo un esempio architettonico di grande eleganza, ma anche la possibilità di salire e godere di una vista panoramica sul territorio e osservare da vicino le storiche campane ancora in funzione.
A chi è rivolto
cittadinanza e appassionati di storia
Date e orari
18 mag
18
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 17:36