Arte e storia
Pagina dedicata a tutte le notizie ed informazioni riguardanti la storia di Noventa di Piave
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2024, 12:48
Le radici di Noventa affondano nel più remoto passato. Reperti archeologici, emersi dagli scavi effettuati alla fine degli anni settanta del secolo scorso, attestano che la zona corrispondente all’attuale centro del paese era abitata sin dal I secolo a.C.
Il territorio faceva parte di una centuriazione nell’agro meridionale dell’antico municipio romano di Oderzo ed era attraversato da una importante strada che collegava proprio questa città con Altino. Nel periodo successivo l’epoca romana, Noventa subì il destino di tutto l’entroterra lagunare, con l’invasione e la distruzione da parte delle orde barbariche, che dal Friuli irruppero, a più ondate, nella pianura veneta. Da quegli anni oscuri, anche per mancanza di qualsiasi documentazione, Noventa riemerge e si consolida come centro intorno al X secolo. Fondamentale per la sua rinascita fu l’autorizzazione che i Veneziani ottennero dall’imperatore Ottone III nel 996, per costituire un porto e un mercato sul Piave.
La storia continua ... aprendo i totem sotto linkati.