Canone Unico Patrimoniale
Ufficio di competenza: Tributi
Dal 01/01/2021 è entrato in vigore il Canone Unico Patrimoniale (L.160/2019) in sostituzione della tassa di occupazione suolo pubblico (TOSAP) e dell’imposta comunale sulla pubblicita’ (ICP).
I diritti sulle pubbliche affissioni (DPA) rimarranno vigenti fino al 30/11/2021 con le tariffe 2020; dal 01/12/2021 rientreranno nella disciplina del Canone Unico Patrimoniale.
Il canone si applica:
- Alle occupazioni di suolo pubblico intese quali aree e spazi, anche soprastanti e sottostanti il suolo, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune;
- Alla diffusione dei messaggi pubblicitari, visivi e acustici, mediante mezzi pubblicitari ed insegne.
Termine di pagamento:
Il canone è deve essere versato in un'unica soluzione
- prima del rilascio dell’autorizzazione/concessione;
- entro il 31/01 di ciascun anno per le occupazioni o esposizioni pubblicitarie successive al primo anno di rilascio del titolo.
Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione e/o concessione o, in mancanza, dall'occupante di fatto, anche abusivo.
E’ possibile pagare il canone in rate anticipate di uguale importo secondo i seguenti parametri:
- Canone Occupazione Annuale superiore a € 1.500,00: rate trimestrali scadenza 31/01, 31/03, 30/06 e 30/09.
- Canone Occupazione temporanea superiore a 60gg, importo pari o superiore a € 3.000,00: rate di pari importo da versare entro la fine di ciascun mese solare.
- Canone Occupazioni Mercato superiore a € 600,00: 2 rate di pari importo scadenza 31/03 e 30/06.
Il pagamento può essere effettuato tramite versamento su CCP dedicato o tramite piattaforma Pago PA.
Concessionario:
Per il biennio 2022-2023 il servizio è stato affidato al concessionario STEP Servizi e Tecnologie i cui recapiti sono:
email: info@stepservizi.it
telefono: 0432 907617