Cerco Lavoro
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2022, 08:42
La rete Internet è lo strumento più utilizzato per la ricerca del lavoro. E' possibile: candidarsi ad annunci relativi a posizioni aperte, inserire il proprio cv e le proprie competenze nelle banche dati di aziende ed agenzie, ricevere newsletter con contenuti specialistici, consultare riviste, blog e comunità virtuali, cercare corsi di formazione, master, stage e tirocini.
E' importante sapere che si tratta di siti privati alcuni con fini di lucro o collegati a portali web commerciali o testate giornalistiche, e come tali, soprattutto nelle rubriche di offerte e richieste di lavoro, non garantiscono sempre l'attendibilità degli annunci pubblicati. L'affidabilità di un annuncio o di un contenuto web posso essere valutate dalla riconoscibilità dell'autore e dal modo in cui sono descritte le mansioni da svolgere, che deve essere concreto e chiaro.
I siti di recruiting
Sono finalizzati a favorire l'incontro domanda-offerta di lavoro ovvero gli utenti inseriscono il loro curriculum, le aziende pubblicano le offerte, consultano i profili dei candidati e scelgono il loro staff.
Ti consigliamo, quindi, di sfruttare questa opportunità e...
- inserire il tuo curriculum (ricordandoti di aggiornarlo periodicamente);
- consultare le offerte;
- attivare gli agenti di ricerca (job alert) per automatizzare l'analisi delle offerte di lavoro tra tutte quelle presenti nel database. Con i filtri da te definiti, potrai ricevere nella tua posta elettronica la segnalazione delle opportunità di impiego che più ti interessano.
Ma prima controlla sempre che il sito di recruiting on-line:
- sia riferibile a società contattabili (basta vedere la sezione Chi siamo)
- illustri nel dettaglio come funziona il trattamento di dati personali
- specifichi chiaramente le condizioni di utilizzo dei propri servizi.
I principali siti di e-recruting:
- https://it.jooble.org/
- www.infojobs.it
- www.monster.it
- https://it.indeed.com/
- www.cliclavoro.gov.it (Il portale pubblico del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)
- Cliclavoro Veneto - servizi online per lavoro, formazione, istruzione
- Bancalavoro.it
Servizi per l'occupazione nel territorio
Per aiutarvi nelle vostre ricerche di lavoro, e quindi per favorire l'incontro tra domanda ed offerta, vi segnaliamo alcuni siti che potete consultare e alcuni enti a cui potete rivolgervi:
- Sportello Lavoro a Noventa di Piave
Presso il Centro Anziani di Noventa di Piave,
Via Guaiane, 39/C
Orario di apertura:
mercoledì 9.30-12.30
giovedì 15.00-18.00
venerdì 10.00-12.00 (solo su appuntamento).
Telefono: 3357869312
Email: sportello.lavoro@comune.noventadipiave.ve.it
Lo Sportello Lavoro è un servizio comunale gratuito rivolto ai cittadini di Noventa di Piave che cercano un impiego.
Lo Sportello Lavoro offre:
- Colloqui di prima informazione;
- Supporto alla ricerca attiva di lavoro;
- Percorsi personalizzati di orientamento professionale;
- Informazioni sulle opportunità lavorative del territorio. -
Veneto Lavoro - Ambito di VeneziaCentro per l'Impiego di San Dona' di PiaveVia Nazario Sauro, 21 – 30027 San Dona' di Piave (Ve)tel. 0421 1790811Si riceve dal lunedì al venerdì esclusivamente previo appuntamento
- Bandi di Concorso per assunzione presso enti pubblici in Veneto